Ennesimo tentativo del M5S di Mestrino di sfruttare anche
nel nostro paese gli strumenti tecnologici che consentono a costo zero un
rapporto diretto, fruttuoso e positivo tra cittadino e istituzioni.
Dopo le bocciature della maggioranza alle proposte
presentate in passato questa volta M5S espone una mozione che ha come scopo l’ottimizzazione
delle varie segnalazioni che ormai fioccano sui social e che riguardano
disservizi sulle strade e soprattutto abbandoni di rifiuti.
La mozione 35, già protocollata e che andrà in discussione
nel prossimo consiglio comunale, prevede l’istituzione di un numero whatsapp “del
sindaco” dove poter inviare foto, messaggi e altro per segnalare appunto
situazioni di degrado del territorio. Le segnalazioni naturalmente dovranno
essere vagliate dagli uffici competenti del comune.
E’ un’idea già sperimentata con successo in altri comuni
padovani, veneti e italiani ed è perfettamente in linea con lo spirito pentastellato
che ha come scopo la partecipazione diretta del cittadino nelle istituzioni.
Ecco il testo della mozione:
Mestrino 27 agosto 2016
Egr. sig. Presidente
del Consiglio Comunale di Mestrino
Egr.
sig.
Sindaco di Mestrino
MOZIONE 35
Servizio segnalazioni via “WhatsApp”
PREMESSO CHE:
-
molti cittadini già segnalano attraverso gruppi
Facebook, creati spontaneamente da volenterosi cittadini di Mestrino,
situazioni di degrado, di sicurezza stradale, di abbandoni illegali di rifiuti,
disservizi o quant’altro di competenza comunale;
-
molti altri cittadini lo vorrebbero fare
direttamente in comune ma il più delle volte sono frenati dalla burocrazia
annessa a questi tipi di segnalazioni o semplicemente rimandano per mancanza di
tempo o di disponibilità negli orari di apertura degli uffici comunali, dimenticando
successivamente di segnalare;
-
il servizio oggetto di richiesta di questa
mozione è già attivo con successo in molti comuni padovani, veneti e italiani;
-
il servizio oggetto di questa mozione è stato
descritto con successo in molti articoli di stampa, tra i quali solo a titolo
di esempio riportiamo quelli relativi ai comuni padovani di Cittadella, di
Albignasego e di Padova: Cittadella“…Una decina di
messaggi al giorno, per segnalare dissesti del manto stradale, lampioni spenti,
semafori mal funzionanti, buche nei marciapiedi e più in generale tutto ciò che
non funziona o funzionale sul territorio comunale di Cittadella. Piace ai
residenti della città murata il nuovo servizio attivato già da qualche mese dal
comune e che permette di avere un filo diretto con il primo cittadino, per
segnalare i disservizi locali. In tempo reale, con un semplice messaggio
“whatsapp” al 348 / 0090062 i cittadellesi possono chiedere l’intervento per la
sistemazione di buche, o lo sfalcio dell’erba nelle aree pubbliche. Il servizio
è attivo 24 ore su 24 e una volta raccolte, le segnalazioni passano al settore
manutenzioni comunale che organizza gli interventi per rispondere alle richieste
della popolazione, in base al tipo di richiesta e all’urgenza dell’intervento.” (link: http://www.reteveneta.it/googlenews/2016-07-25-BASSANOTG-WHATSAPP-AL-SINDACO-PER-I-DISSERVIZI-UN-SUCCESSO.html), Albignasego
“ …il Comune di Albignasego ha
predisposto un apposito numero Whatsapp cui segnalare strade e marciapiedi
malconci, buche pericolose, chiusini da sostituire o riparare, arredo urbano e
giostrine dei parchi da sistemare e potatura di rami pericolosi. «Di fronte al
cambio di modalità di comunicazione e linguaggio nella vita comune», spiega il
vicesindaco reggente Filippo Giacinti, «anche gli enti locali debbono sforzarsi
di stare al passo coi tempi. Il numero Whatsapp da contattare è 3664649760…”
(link: http://mattinopadova.gelocal.it/padova/cronaca/2016/01/16/news/segnalazioni-al-comune-con-un-numero-whatsapp-1.12788686) , Padova “….diventa sempre più semplice comunicare con
il Comune di Padova. Da alcuni giorni è attivo il canale di comunicazione via
WhatsApp per il pronto intervento cittadino. Il servizio di messaggistica
istantanea per smartphone consentirà le segnalazioni in tempo reale di buche,
semafori non funzionanti, lampioni spenti, o altri piccoli o grandi problemi
quotidiani, anche con foto e video e con la possibilità di geolocalizzare
ovvero indicare la via con un numero civico. Il numero da digitare per
dialogare con il Comune è il 366.7601002 e chi segnala le criticità dovrà
indicare le proprie generalità.. “Questo servizio è un esempio di comunicazione
di utilità, semplice e tempestiva, e di cittadinanza attiva – commenta
l’assessore al pronto intervento cittadino Alain Luciani – è soprattutto
un’ulteriore opportunità di partecipazione e di dialogo diretto tra il Comune e
i padovani che coglie la sfida dei tempi, che rafforza e integra gli spazi già
aperti al cittadino dall’Urp, l’ufficio relazioni con il pubblico, e dagli
altri uffici dell’Amministrazione. Il mio telefono sarà sempre aperto – precisa
l’assessore – e provvederò a verificare ogni singola segnalazione che poi inoltrerò
al settore competente”. ( http://www.cittadiniditwitter.it/news/padova-dopo-la-polizia-locale-anche-il-comune-attiva-whatsapp),
-
i comuni sopra riportati come esempio non sono
citati a caso e quindi non potrà sfuggire al gruppo di maggioranza che questa
iniziativa è già stata approvata da liste molto vicine politicamente alla
vostra;
-
crediamo sia inutile spiegare in questa mozione
cosa è WhatsApp e soprattutto la semplicità di attivazione.
TUTTO
CIO’ PREMESSO
CHIEDIAMO:
Che Il Consiglio
Comunale impegni il Sindaco e l’assessore competente:
-
ad attrezzarsi di un sistema di messaggistica
WhatsApp al fine di offrire uno strumento semplice ed immediato a chi volesse
segnalare problematiche territoriali.
Si chiede infine che la mozione
in oggetto venga messa ai voti durante il prossimo Consiglio Comunale.
MOVIMENTO
CINQUE STELLE - MESTRINO
Il Portavoce E
Consigliere Comunale
Flavio
Pinton
Nessun commento:
Posta un commento
Il tuo commento sarà motivo di riflessione!